I Cultori della materia sono esperti o studiosi che non appartengano ai ruoli del personale docente o ricercatore dell'Università, i quali abbiano acquisito documentate esperienze e competenze in uno specifico settore scientifico-disciplinare (SSD).
La qualifica di cultore della materia è attribuita dal Dipartimento, su richiesta del docente responsabile di un insegnamento afferente al SSD di competenza del Dipartimento medesimo, ai sensi del comma 5 dell’art. 26 del Regolamento Didattico di Ateneo. L’attribuzione della nomina è riferita al SSD dell’insegnamento per cui è stata formulata la richiesta e non comporta alcun obbligo.
I Cultori possono far parte delle commissioni per gli esami di profitto relativi al settore scientifico-disciplinare per il quale è avvenuta la nomina.
Il Regolamento dei Cultori della materia del Dipartimento di Scienze dell'Economia disciplina le modalità di nomina e le loro attività coerentemente con quanto previsto dall'Art. 26, comma 5 del Regolamento Didattico di Ateneo