Storia

Il Dipartimento di Scienze dell'Economia (DSE) dell'Università del Salento nasce dalla volontà di creare un centro di eccellenza per lo studio dell'economia, della gestione aziendale e delle politiche economiche a livello locale, nazionale e internazionale. Il DSE nasce dall’unione tra il Dipartimento di Scienze Economiche, Matematico-Statistiche e il Dipartimento di Studi Aziendali, Giuridici ed Ambientali, ed è stato fin dall'inizio un punto di riferimento per la ricerca e l'insegnamento nel campo delle scienze economiche e aziendali, contribuendo in maniera significativa allo sviluppo del territorio salentino e formando numerosi professionisti oggi attivi in Italia e all'estero.

Nel corso degli anni, il Dipartimento ha ampliato la sua offerta formativa e le sue attività di ricerca, evolvendosi in risposta alle nuove esigenze del mondo accademico e del mercato del lavoro. Grazie all'impegno costante dei suoi docenti e ricercatori, il DSE ha sviluppato una solida rete di collaborazioni con altre università, enti di ricerca e imprese, sia a livello nazionale che internazionale. Queste collaborazioni hanno permesso al Dipartimento di ampliare le opportunità di ricerca applicata e di favorire il trasferimento di conoscenze tra il mondo accademico e quello produttivo.

Sono organi del Dipartimento il Direttore, il Consiglio di Dipartimento e la Giunta i cui compiti e funzioni sono definiti dal Regolamento di funzionamento del Dipartimento, inoltre, per una migliore organizzazione delle proprie attività, il Dipartimento è articolato in 4 Sezioni:

  • Aziendale
  • Economica
  • Matematico – Statistica
  • Giuridica

Il Dipartimento è attualmente diretto dal professor Vittorio BOSCIA docente di I fascia del Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/11: Economia degli Intermediari Finanziari