Le Commissioni Paritetiche Docenti - Studenti (CPDS) svolgono, ai sensi di quanto previsto dall’art.2, comma 2 lett.g) della legge 240/2010, dell’art. 13 del D.Lgs. 19/2012, dell’art.39, comma 2 dello Statuto di Ateneo, e dagli artt.13, comma 2 art.17, comma 2, art.18 comma 2, art. 19 del Regolamento didattico di Ateneo i seguenti compiti:
- attività di monitoraggio dell’offerta formativa e della qualità della didattica, nonché dell’attività di servizio agli studenti da parte dei professori e dei ricercatori;
- analizzano la coerenza complessiva dell’offerta erogata dal Dipartimento e promuovono la qualità della didattica in concorso con il Dipartimento, con i Consigli Didattici e con il Nucleo di Valutazione;
- elaborano indicatori della qualità e della efficacia della didattica che tengano conto delle performance complessive del Dipartimento, in riferimento agli altri Dipartimenti e alle strutture similari presenti in altri Atenei, per la valutazione dei risultati delle attività di monitoraggio di cui alla precedente lett.a);
- predispongono questionari e interviste agli studenti ed attività divulgative delle politiche qualitative dell’Ateneo, in modo da rendere gli studenti informati e consapevoli del sistema di qualità adottato;
- formulano pareri sull’istituzione, l’attivazione e la soppressione dei Corsi di Studio;
- esprimono pareri sulla coerenza fra i crediti assegnati alle attività formative e gli specifici obiettivi formativi programmati nei Regolamenti didattici dei Corsi di Studio secondo le norme vigenti.
- redigono una relazione annuale per ciascun CdS che contiene proposte volte al miglioramento della qualità e dell’efficacia delle strutture didattiche, anche in relazione ai risultati ottenuti nell’apprendimento, in rapporto alle prospettive occupazionali e di sviluppo personale e professionale, nonché alle esigenze del sistema economico e produttivo.
Contatti: cpds.dipeconomia@unisalento.it
Componenti:
Rappresentanti dei Docenti:
- Michele Giuseppe GIURANNO – Coordinatore
- Alessandra TAFURO
- Marco BENVENUTO
- Francesco ODOARDI
Rappresentanti degli studenti:
Giacomo Quintino Cimino
Francesca De Lorentis
Sofia Milo
Stefania Tarantini
La Commissione cultori della materia, è un organo tecnico-consultivo collegiale che esprime parere obbligatorio e vincolante circa la verifica della sussistenza dei necessari requisiti per l'attribuzione della qualifica di cultore della materia.
Componenti:
- Sandra DE IACO (Delegata del Direttore)
- Alessandra TAFURO
- Marco DI CINTIO
- Oronzo TRIO
- Tiziano IZZI
La Commissione di Assicurazione sulla Qualità (AQ) del Dipartimento di Scienze dell'Economia provvede alle operazioni di compilazione e verifica del Piano Strategico Dipartimentale, che riflette le direzioni di sviluppo individuate dal Piano Strategico d’Ateneo. A questo scopo, la Commissione AQ monitora lo stato delle attività del Dipartimento relativamente alle seguenti aree: ricerca; didattica; internazionalizzazione; rapporti con il territorio (terza missione); capacità istituzionale, e individua possibili obiettivi di crescita.
Composizione:
- Vittorio BOSCIA - Direttore con funzioni di Coordinamento
- Manuela MOSCA - Referente di AQ di Dipartimento e Componente Referente di area economico-quantitativa
- Maria Irene PRETE - Componente Referente di area aziendale
- Vincenzo GENTILE - Componente Referente di area aziendale
- Serenella Sabina LUCHENA - Componente Referente di area giuridica
- Monica PALMA - Componente Referente di area matematico-statistica
- Pierluigi TOMA - Componente Referente di area economico-quantitativa con particolare competenze in ambito econometrico
- Stefania CRETI' - Componente personale tecnico-amministrativo.