unisalento-theme-contenuto-della-pagina [Inizio pagina]
Dottorati
I dottorati del Dipartimento:
Economia Aziendale
(Coordinatore Prof. Francesco GIACCARI)
Scienze Economiche e Matematico-Statistiche
(Coordinatore Prof.ssa Gisella FACCHINETTI)
Concorso pubblico, per esami, per l’ammissione al 33° ciclo dei Corsi di Dottorato di Ricerca con sede amministrativa presso l’Università del Salento – SCADENZA 31-07-2017
- Vai alla pagina del Bando di ammissione
- file Bando
- scheda Dottorato in "Economia, management e metodi quantitativi"
BANDO XXXI Ciclo scadenza 03/08/2015
DOTTORATO IN ECONOMIA, MANAGEMENT E METODI QUANTITATIVI
Tematiche di ricerca
Microeconomia con particolare riguardo alla teoria degli incentivi e dei contratti. Economia Industriale con particolare interesse alla teoria dell'oligopolio. Economia del W elfare. Diseguaglianze economiche: misur e e conseguenze. Economia Pubblica con particolare riguardo alla teoria della tassazione. Macroeconomia e teoria della crescita. Economia Internazionale e nuova geografia economica. Economia dello sviluppo. Storia del pensiero economico. Diritto dell'economia e regolamentazione dei mercati.
Gestione aziendale. Contabilità gestionale e finanziaria. Gestione delle performance. Storia della contabilità. Marketing strategico, comportamentale ed internazionale. Gestione delle attività turistiche. Gestione dell'industria agroalimentare. Gestione dello sviluppo locale. Matematica per l'Economia, la finanza e l'impresa. Logica Fuzzy per l’economia, il business e le scienze sociali. Statistica Multivariata. Statistica Spaziale. T eoria dell'inferenza. Serie Storiche. Econometria: metodi parametrici e non parametrici. Analisi dell’efficienza.
Maggiori info e Bando
Research topics
Microeconomics with emphasis on incentives and contract theory. Industrial Economics with emphasis on oligopoly theory. W elfare Economics. Economic inequality: measurement and consequences. Public Economics with emphasis on the theory of taxation. Macroeconomics, with emphasis on the theory of growth. International Economics and New Economic Geography. Development Economics. History of Economic Thought. Law and Economics. Market Regulation.
Business administration. Managerial accounting. Financial Accounting. Performance Management. History of Accounting. Strategic, Behavioural and International Marketing. Tourism Management. Management of Local Development. Management of the Agrifood Industry. Mathematics for Economics, Finance and Business. Fuzzy Methods for Economics, Social Sciences and Business. Multivariate Statistics, Spatial Statistics. Inference Theory. Time Series. Econometrics: parametric and non parametric methods. Efficiency analysis.
More info and Notice
Coordinatore
Gisella Facchinetti
BANDO XXX Ciclo scadenza 07/08/2014
DOTTORATO IN ECONOMIA, MANAGEMENT E METODI QUANTITATIVI
Tematiche di ricerca
Microeconomia con particolare riguardo alla teoria degli incentivi e dei contratti. Economia Industriale con particolare interesse alla teoria dell'oligopolio. Economia del Welfare. Diseguaglianze economiche: misure e conseguenze. Economia Pubblica con particolare riguardo alla teoria della tassazione. Macroeconomia e teoria della crescita. Economia Internazionale e geografia della New Economy. Economia dello sviluppo. Storia del pensiero economico. Diritto dell'economia. Gestione aziendale. Contabilità gestionale e finanziaria. Gestione delle performance. Storia della contabilità. Marketing strategico, comportamentale ed internazionale. Gestione delle attività turistiche. Gestione dell'industria agroalimentare. Gestione dello sviluppo locale. Matematica per l'Economia, la finanza e l'impresa. Statistica Multivariata, Statistica Spaziale. teoria dell'inferenza, Serie Storiche. Logica Fuzzy per l’economia, il Business e le scienze sociali.
Maggiori info e Bando
Microeconomics with emphasis on the theory of incentives and contract theory. Industrial Economics with emphasis on oligopoly theory. Welfare Economics. Economic inequality: measurement and consequences. Public Economics with emphasis on the theory of taxation. Macroeconomics, with emphasis on the theory of growth. International Economics and New Economic Geography. Development Economics. Econometrics: parametric and non parametric methods. History of Economic Thought. Law and Economics. Business administration. Managerial accounting. Financial Accounting. Performance Management. History of Accounting. Strategic Marketing. International Marketing. Tourism Management. Management of Local Development. Management of the Agrifood Industry. Mathematics for Economics, Finance and Business. Multivariate Statistics, Spatial Statistics. Time Series, Fuzzy Methods for Economics, Social Sciences and Business.
More info and Notice
Collegio dei docenti
Stefano Adamo
Nunzio Angiola
Giampaolo Arachi
Alessandra Chirco
Nicola Coniglio
Fabiana Di Porto
Gisella Facchinetti
Maurizio Gangemi
Gianluigi Guido
Amedeo Maizza
Giovanni Mastroleo
Camilla Mastromarco
Manuela Mosca
Anna Lucia Muserra
Antonella Nocco
Vito Peragine
Alessio Pollice
Donatella Porrini
Donato Posa
Francesco Prota
Mauro Romano
Marcella Scrimitore
Laura Serlenga
Marco Taliento
Gianfranco Viesti
Coordinatore
Prof.ssa Gisella Facchinetti
Cicli di Dottorato Attivi:
- (XXVIII) I problemi di equilibrio delle imprese nell’attuale contesto economico tra produttività delle risorse e struttura finanziaria
- (XXVII) Il passaggio generazionale
- (XXVI) I processi di valorizzazione delle risorse culturali e naturali nel settore turistico
- (XXV) Le aggregazioni aziendali